Circuito Nord Completo
12 Giorni | Circuito Settentrionale Completo
I segreti dell’Africa Orientale
Intraprendi un’incantevole avventura safari attraverso i diversi paesaggi e le vivaci culture del Nord della Tanzania. Scopri, tra gli altri, il suggestivo Parco Nazionale del Lago Manyara, dove i fenicotteri adornano le rive del lago e i leoni arrampicatori si aggirano per le pianure disseminate di acacie. Prosegui il viaggio verso l’iconico Parco Nazionale del Serengeti, con un orizzonte sconfinato e la leggendaria Grande Migrazione. Nel Serengeti settentrionale, ti attende un incontro intimo con le meraviglie della natura, dove la natura selvaggia incontaminata e gli angoli remoti rivelano i segreti degli ecosistemi africani.
Punti salienti
- Cratere di Ngorongoro
- Parco nazionale del Tarangire
- Safari notturno
- Parco nazionale del Serengeti
Prezzi
-
2 persone
in una camera 4.007 € a persona -
4 persone
in 2 camere 3.237 € a persona -
6 persone
in 3 camere 2.980 € a persona
Incluso, tra gli altri:
- Volo interno
- Pick-up & Drop-off all'aeroporto o ad Arusha
- Tasse del parco per i parchi nazionali descritti
- Jeep safari africana 4×4 con tetto a scomparsa e grandi finestre
Caratteristiche e FAQ
Un safari e un soggiorno in Tanzania sono completamente sicuri. Tutti i nostri autisti e guide sono esperti in questo campo e hanno seguito una formazione approfondita per interagire correttamente con la natura e gli animali. Anche nelle nostre strutture ricettive sono state prese tutte le precauzioni necessarie per offrirti un soggiorno sicuro.
No, purtroppo non è possibile. Per la sicurezza tua e degli animali selvatici, non è consentito guidare da soli. Una guida e un autista specializzati sono quindi sempre inclusi nei nostri viaggi.
Puoi scegliere tu. In tutti i nostri resort offriamo tende o bungalow con bagno privato, letti confortevoli ed elettricità. In alcuni resort offriamo anche tende safari economiche. Queste sono più semplici e hanno un bagno in comune. Inoltre, gran parte dei nostri resort sono dotati di piscina, ristorante, palestra e area comune con Wi-Fi.
Sì, ci sono differenze nella fauna tra il Nord e il Sud della Tanzania, anche se si sovrappongono in gran parte. Entrambe le regioni offrono un'esperienza faunistica impressionante, ma il tipo di paesaggio, la concentrazione di animali e il modo in cui li si vive, differiscono. Ecco una chiara panoramica:
- Nel Nord della Tanzania troverai aree naturali iconiche come il Serengeti e il cratere di Ngorongoro. Qui vedrai grandi mandrie di gnu e zebre durante la Grande Migrazione, impressionanti branchi di leoni e avrai la maggiore possibilità di avvistare il rinoceronte, uno dei pochi posti in Africa dove puoi completare i Big Five.
- Il Sud della Tanzania è invece amato per la sua tranquillità, i paesaggi vasti e lo stile safari avventuroso. In parchi come Nyerere e Mikumi incontrerai pochi altri veicoli, ma molti elefanti, ippopotami e specie uniche. Soprattutto il raro licaone viene avvistato regolarmente qui, cosa che nel nord è quasi inesistente.
I Big Five: leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte, in Tanzania si possono avvistare al meglio nel Nord della Tanzania.
Partirai per un viaggio privato, da solo o con il tuo gruppo. Quindi non viaggi in gruppo. Il nostro autista esperto e competente, che è anche la tua guida, ti mostrerà con orgoglio la Tanzania.
Preferiresti viaggiare con un gruppo misto? Allora dai un'occhiata alle possibilità dei nostri viaggi di gruppo e safari condivisi.
A partire dai 5 anni, tutti sono i benvenuti a partecipare al safari!
Programma riassunto
Giorno 01 – Inizio del programma | Arusha/Rift Valley
Giorno 02 – Game drive nel Parco Nazionale del Lago Manyara
Giorno 03 – Game drive nel Parco Nazionale del Tarangire
Giorno 04 – Tour culturale del Boma Maasai
Giorno 05 – Giorno di relax
Giorno 06 – Game drive nel Cratere di Ngorongoro
Giorno 07 – Game drive nel Parco Nazionale del Serengeti
Giorno 08 – Safari a piedi & Game drive notturno
Giorno 09 – Game drive nel Parco Nazionale del Serengeti
Giorno 10 – Game drive nella Riserva di caccia di Pololeti
Giorno 11 – Game drive nel Parco Nazionale del Serengeti
Giorno 12 – Volo interno per l’aeroporto di Arusha
Giorno 1 | Inizio della tua avventura safari
Inizia il tuo tour nel migliore dei modi con un viaggio su strada verso la Rift Valley. Dalla vivace città di Arusha, situata ai piedi del Monte Meru e porta d'accesso ad alcuni dei parchi nazionali più iconici della Tanzania, vivrai un paesaggio incantevole di dolci colline, foreste lussureggianti e villaggi pittoreschi. Mentre attraversi la Grande Rift Valley, sarai testimone delle drammatiche formazioni geologiche che caratterizzano questa regione, dalle ripide scarpate alle cime vulcaniche. Questa prima notte soggiornerai all'Africa Safari Rift Valley, dove potrai riposarti dal viaggio e dal primo road trip.
Giorno 2 | Game drive nel Parco Nazionale del Lago Manyara
Svegliati e goditi la deliziosa tranquillità che regna nel complesso dell'Africa Safari Rift Valley. Ti attende un ricco buffet, dove potrai gustare una buona colazione con una deliziosa tazza di caffè. Appena sarai pronto, partirai con il tuo autista privato per il primo parco nazionale. Inizia la tua spedizione nel suggestivo Parco Nazionale del Lago Manyara, dove i fenicotteri adornano le rive del lago e i leoni arrampicatori si aggirano per le pianure disseminate di acacie. Una giornata ricca di momenti speciali con diversi animali selvatici nel loro habitat naturale. Alla fine della giornata, lascerai il Parco Nazionale del Lago Manyara e tornerai all'Africa Safari Rift Valley.
Giorno 3 | Game drive nel Parco Nazionale del Tarangire
Un nuovo giorno, quindi anche un nuovo game drive. Dopo un breve tragitto, arriverai al Parco Nazionale del Tarangire, dove enormi baobab ed elefanti dominano il paesaggio. Qui, nel cuore della Tanzania settentrionale, molte specie di animali selvatici si riuniscono presso il fiume Tarangire per dissetarsi o per cacciare le prede. Assisti a momenti di caccia unici in cui le leonesse cercano di catturare la preda e sperimenta la forza della natura. La tua avventura safari continua all'Africa Safari Lake Manyara, dove zebre e gnu amano pascolare nel terreno. Tieni ben chiuse le cerniere della tenda, perché le scimmie curiose amano dare un'occhiata in cerca di qualcosa di gustoso.
Giorno 4 | Il tour culturale e tradizionale del Boma Maasai
Il sole sorge e, prima che la giornata inizi davvero, puoi goderti una tazza di caffè o tè fresco sulla tua veranda. Se sarai abbastanza silenzioso, le zebre torneranno a pascolare l'erba fresca intorno alla tua tenda. Un inizio di giornata migliore non potresti desiderarlo, vero? La colazione a buffet è pronta nel ristorante che offre una vista sul Lago Manyara e sull'ampia area. Assicurati di aver mangiato bene, perché oggi è in programma un'escursione culturale speciale. Visiterai un Boma Maasai! Una testimonianza vivente del ricco patrimonio culturale del popolo Maasai. Immergiti nelle loro antiche tradizioni e scopri uno stile di vita che si armonizza con la terra.
Giorno 5 | Giorno di relax
Oggi puoi scegliere quello che preferisci. Dormire a lungo, fare un tuffo rinfrescante in piscina, leggere un libro con vista sul lago o un'escursione facoltativa extra per conoscere meglio i dintorni. Fai mountain bike nei dintorni o scopri Mto wa Mbu con un TukTuk. Puoi organizzare tutto questo in loco e chiedere al tuo autista privato dei buoni consigli. Questa notte soggiornerai all'Africa Safari Karatu, situato in cima a una collina. Questo ti offre una vista unica a 180 gradi sulle colline di Karatu, dal tuo balcone privato.
Giorno 6 | Game drive nel Cratere di Ngorongoro
Sveglia presto oggi, perché dopo colazione ti dirigerai verso l'area di conservazione di Ngorongoro per raggiungere il Cratere di Ngorongoro. Prima di entrare nel cratere, avrai la possibilità di osservarlo dal bordo. Una vista mozzafiato che promette bene per il game drive sottostante. Scendi poi nel suggestivo Cratere di Ngorongoro, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO che ospita una sorprendente concentrazione di animali nella sua caldera sommersa. Qui è presente l'intera Big Five, con particolare attenzione al Rinoceronte Nero. Goditi lo spettacolo, perché prima che tu te ne accorga risalirai il bordo del cratere e lascerai questo spettacolo naturale per proseguire il tuo viaggio verso l'Africa Safari South Serengeti.
Giorno 7 | Pianure infinite del Parco Nazionale del Serengeti
Hai dormito in mezzo alla natura, quindi probabilmente sei stato svegliato dal canto degli uccelli e dai suoni dell'ambiente circostante. Con un po' di fortuna, hai persino visto un gruppo di elefanti passare accanto alla tua tenda, un vero incontro con la natura selvaggia del Nord della Tanzania. Oggi prosegui il tuo viaggio verso l'iconico Parco Nazionale del Serengeti, una terra di orizzonti sconfinati e della famosa Grande Migrazione. Qui potrai assistere all'impressionante migrazione degli animali selvatici mentre cercano cibo. Dopo aver trascorso un'intera giornata in questo parco naturale, raggiungerai l'Africa Safari Serengeti Ikoma. Questa struttura confina con il Parco Nazionale del Serengeti e ha un giardino pieno di animali selvatici, quindi la possibilità di vedere animali selvatici dalla tua tenda è alta.
Giorno 8 | Safari a piedi al tramonto e un game drive notturno
Oggi non devi impostare la sveglia per un game drive mattutino o un road trip. Goditi la mattinata sulla tua veranda con una vista mozzafiato. Tieni la fotocamera a portata di mano, perché potresti vedere inaspettatamente giraffe e grandi gruppi di zebre e gnu passare. Nel pomeriggio farai un safari a piedi al tramonto a Ikona, un'esperienza incantevole che ti avvicinerà alla natura selvaggia. Mentre il sole tramonta, camminerai dolcemente attraverso la natura incontaminata, ascoltando i suoni della savana. La sera farai un game drive notturno a Ikona con i riflettori per scoprire le attività notturne degli animali selvatici. Questa avventura offre l'opportunità di avvistare predatori come leoni e leopardi e di vivere l'affascinante mondo dei cacciatori notturni, creando ricordi indimenticabili.
Giorno 9 | Dal Serengeti centrale al Parco Nazionale del Serengeti settentrionale
Dopo una buona notte di riposo, partirai di nuovo con il tuo autista privato per un safari nel Parco Nazionale del Serengeti, dal Serengeti centrale al Serengeti settentrionale. Attraverserai diversi paesaggi e avvisterai innumerevoli animali selvatici. Partendo dal cuore del Serengeti, attraverserai vaste savane dove gnu e zebre vagano liberamente. Man mano che ti dirigi a nord, il terreno cambia gradualmente, lasciando il posto a foreste fluviali e dolci colline. Durante questo viaggio, potrai assistere all'impressionante Grande Migrazione, inclusi gli attraversamenti fluviali e le drammatiche interazioni tra predatori e prede. Questa è un'esperienza safari che rivela il magnifico ciclo della natura e la bellezza selvaggia del Serengeti. Nel Serengeti settentrionale ti attende un incontro intimo con la natura, dove la natura selvaggia incontaminata e i luoghi remoti rivelano i segreti del paesaggio africano. Questa sera pernotterai in un tradizionale bungalow Maasai Boma, che offre tutti i comfort interni per una vacanza rilassante.
Giorno 10 | Game drive nella Riserva di caccia di Pololeti
Il sole sorge presto ed è assolutamente consigliabile ammirarlo dalla piscina. Il sole tinge di giallo dorato l'intero paesaggio collinare mentre gli uomini Maasai passano con le loro mucche e capre. Dopo una buona colazione, con vista sul confine keniota, è tempo di un game drive nella Riserva di caccia di Pololeti. Esplora questo gioiello meno conosciuto e nascosto, un santuario per chi cerca un'esperienza safari più esclusiva. Attraversa sentieri nascosti e scopri gli aspetti meno noti, ma altrettanto affascinanti, della fauna selvatica della Tanzania. Alla fine della giornata, tornerai all'Africa Safari Maasai Boma per un'altra notte nel tradizionale bungalow.
Giorno 11 | Ritorno al Parco Nazionale del Serengeti centrale
Sveglia presto, perché oggi tornerai nel Serengeti centrale. Inizierai negli angoli settentrionali del Serengeti, dove incontrerai una gamma affascinante di animali selvatici, dai grandi felini iconici come leoni e leopardi a enormi mandrie di gnu e zebre. Il viaggio verso sud rivela la Valle del Seronera nel Serengeti centrale, nota per l'abbondanza di animali selvatici tutto l'anno. Qui vedrai elefanti, giraffe, ippopotami e innumerevoli specie di uccelli. Questa transizione mostra l'incredibile biodiversità che rende il Serengeti una delle principali destinazioni safari dell'Africa e offre incontri indimenticabili con gli animali più carismatici del continente. Una volta arrivato all'Africa Safari Serengeti Ikoma, ti sentirai a casa e ti godrai un'altra notte dormendo nella natura incontaminata.
Giorno 12 | Volo interno sul Parco Nazionale del Serengeti
Dopo una deliziosa colazione, effettuerai il check-out dall'Africa Safari Serengeti Ikoma e inizierai il tuo ultimo viaggio di questo safari di 12 giorni. Dalla struttura alla pista di Seronera, avrai ancora molte opportunità di avvistare animali selvatici. Il volo interno dalla pista di Seronera ad Arusha offre una transizione rapida e panoramica dal cuore del Serengeti alla vivace città di Arusha. Mentre l'aereo sorvola la vasta savana e il paesaggio disseminato di acacie, sarai deliziato da viste aeree mozzafiato del variegato territorio della Tanzania. Una volta arrivato all'aeroporto di Arusha, questo safari si conclude e tu sarai più ricco di tanti preziosi ricordi ed esperienze.
Safari in Africa, scarpata di Manyara
Dove la natura incontra i panorami più belli
Situato alla periferia di Mto wa Mbu, sul retro della Rift Valley, l’Africa Safari Manyara Escarpment offre un soggiorno mozzafiato dove la natura incontra il comfort. Svegliati con i suoni rilassanti di un fiume vicino, goditi le viste panoramiche del vasto paesaggio dalle aree comuni e immergiti in un’autentica esperienza di safari a pochi minuti dal Parco Nazionale del Lago Manyara.
Con una varietà di tende Comfort, Luxury Glamping, Premium Glamping e familiari, ogni ospite può godere di un soggiorno fantastico. La struttura dispone di ristorante, bar, spa, boutique, fitness e piscina a sfioro, tutti perfettamente integrati nella natura circostante.
Punti salienti
- Alloggi mozzafiato sul retro della Rift Valley
- Tende safari con comfort di lusso
- Vicino alle migliori aree safari dell’Africa
- Posizione unica e viste straordinarie
- Situato tra i parchi nazionali più famosi
- Ideale per gli amanti del birdwatching e della natura
- WIFI e una piscina con viste grandiose
Africa safari Karatu
Verdi colline e panorami mozzafiato
Africa Safari Karatu è un lussuoso safari lodge ai margini dell’area di conservazione di Ngorongoro, inaugurato a luglio 2023. La zona è nota per il suo clima fresco, le verdi colline e i panorami mozzafiato, un tempo amati da coloni e agricoltori per le piantagioni di caffè. Il lodge si trova in cima a una collina e offre viste panoramiche sugli altopiani settentrionali, sul lago Eyasi e sui dintorni.
Da Africa Safari Karatu, il Parco nazionale del Lago Manyara e il Cratere di Ngorongoro sono facilmente raggiungibili. Il lodge dispone di bungalow Safari Comfort e bungalow Safari Luxury, con i bungalow Luxury che offrono più spazio e un comodo divano nella zona salotto. Tutti i bungalow hanno balconi privati con viste mozzafiato a 180 gradi. Il ristorante, il bar e la piscina contribuiscono a creare un’atmosfera familiare, mentre le splendide viste sugli altopiani settentrionali e sul lago Eyasi offrono il relax ideale prima o dopo il tuo safari.
Punti salienti
- Viste mozzafiato sulle colline della zona di Ngorongoro
- Vicino all’ingresso del cratere di Ngorongoro
- Ottimo da abbinare al Parco nazionale del Lago Manyara
- Sosta perfetta tra Arusha e il Parco nazionale del Serengeti
- Una bella piscina con vista e altri servizi
- Varie attività giornaliere per esplorare la zona
- Nuovo di zecca e inaugurato nel 2023
- Natura spettacolare e alla periferia di Karatu, la città
Safari in Africa, Serengeti meridionale
Circondato da elefanti
Africa Safari South Serengeti è una sistemazione confortevole nella natura, circondata da elefanti, giraffe, antilopi e molte altre specie selvatiche. Situato nell’Area di Conservazione di Ngorongoro, offre un facile accesso sia al Cratere di Ngorongoro che al Parco Nazionale del Serengeti.
Tra i punti salienti di questa struttura c’è la stagione dei parti della Grande Migrazione a gennaio e febbraio. Migliaia di gnu partoriscono qui, dopodiché continuano la loro migrazione attraverso il Parco Nazionale del Serengeti. La fauna selvatica abbonda tutto l’anno, inclusi predatori come leoni, leopardi, ghepardi e iene.
Punti salienti
- Nel cuore della natura, dove la fauna selvatica transita
- Vicino a dove milioni di gnu partoriranno
- Posizione ideale tra il Cratere di Ngorongoro e il Parco Nazionale del Serengeti
- Tende safari di lusso con il comfort desiderato
- Ristorante accogliente con WiFi e i piatti più gustosi
- Svegliarsi al canto degli uccelli
Africa safari Serengeti Ikoma
Un ambiente ricco di fauna selvatica
Nel cuore delle pianure erbose dell’ecosistema del Serengeti si trova l’Africa Safari Serengeti Ikoma, una sistemazione safari unica a soli 300 metri dal Parco Nazionale del Serengeti. Questa struttura offre viste mozzafiato sulla fauna selvatica che vaga liberamente ed è una tappa ideale per esplorare il Serengeti.
Le spaziose tende vanno dalle accoglienti tende doppie alle tende safari comfort con bagni permanenti. Entrambe con viste grandiose sulle pianure erbose del Serengeti e di Ikona. L’area circostante, incluso il fiume Grumeti, offre abbondante fauna selvatica, inclusa la Grande Migrazione in certi mesi. Puoi anche fare un bushwalk e un safari notturno con un ranger TAWA nella vicina Ikona Game Controlled Area, un tesoro nascosto per gli appassionati di fauna selvatica.
Punti salienti
- Una sistemazione dove la fauna selvatica ama soffermarsi
- Tende confortevoli con veranda che si affaccia sulle pianure erbose
- Una bella piscina con vista sulla natura selvaggia
- Ampio ristorante con un accogliente bar safari
- Un falò sotto le stelle
- Vicino all’ingresso del Parco Nazionale del Serengeti
Safari africano Maasai Boma
Incontra la cultura tradizionale
All’Africa Safari Maasai Boma puoi soggiornare in tradizionali capanne rotonde in terracotta con tetti di paglia, circondato da viste mozzafiato su paesaggi verdeggianti e sul Maasai Mara in Kenya. Questa sistemazione unica è idealmente situata per un safari nella Tanzania settentrionale, con il Lago Natron a est, il Parco Nazionale del Serengeti a ovest e il Ngorongoro a sud. Qui sarai introdotto alla cultura Maasai e allo stile di costruzione tradizionale dei bungalow e delle capanne, ispirato a un boma Maasai.
Situato a soli 15 minuti dalla Klein’s Gate del Serengeti, l’Africa Safari Maasai Boma offre safari fotografici al famoso attraversamento del fiume durante la Grande Migrazione e un’eccezionale osservazione della fauna selvatica nella zona, inclusa la Pololeti Game Reserve. È una tappa obbligata durante il tuo tour della Tanzania settentrionale.
Punti salienti
- Posizione mozzafiato al confine con il Kenya
- L’unica sistemazione economica nella zona
- Luogo perfetto per soggiornare tra il Serengeti e il Lago Natron
- Ispirato alla cultura tradizionale Maasai
- Situato vicino alla Pololeti Game Reserve
- Una bella piscina con viste fantastiche
Safari africano nella Rift Valley
Prende il nome dalla famosa Rift Valley
Africa Safari Rift Valley si trova nel villaggio di Mayoka, sul lato sud del Lago Manyara, con la famosa Great Rift Valley come sfondo. È il luogo perfetto per rilassarsi prima o dopo aver visitato i parchi nazionali settentrionali della Tanzania, situato in posizione strategica tra il Tarangire e il Lago Manyara. Africa Safari Rift Valley è fuori dai sentieri battuti. La piscina e il ristorante sono immersi nel paesaggio circostante e offrono viste mozzafiato sulla Rift Valley e sul Lago Manyara. L’ingresso meridionale al Parco Nazionale del Lago Manyara, Iyambi Gate, è a breve distanza. Questo parco nazionale ha una varietà di fauna selvatica, tra cui i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi.
Il Parco Nazionale del Lago Manyara è un paradiso per ippopotami, giraffe, impala e zebre. L’estremità occidentale del Parco Nazionale del Tarangire, Sangaiwe Gate, è a meno di un’ora di auto. Il Parco Nazionale del Tarangire è noto per il suo gran numero di pittoreschi alberi di baobab e ospita la più grande popolazione di elefanti della Tanzania settentrionale. La Tanzania è il terzo produttore di zucchero dell’Africa orientale. A soli 30 minuti di auto dall’Africa Safari Rift Valley si trova la Manyara Sugar Factory, una delle fabbriche che contribuiscono alla produzione di zucchero.
Punti salienti
- Nuovo di zecca e apre a dicembre 2023
- Viste mozzafiato sulla Great Rift Valley
- Isolato e tranquillo, per un relax totale
- Mangia in un buon ristorante con vista sul Lago Manyara
- Posizione perfetta vicino al Parco Nazionale del Lago Manyara
- Questa struttura è aperta tutto l’anno
Parco nazionale del Lago Manyara
Leoni che si arrampicano sugli alberi nel Lago Manyara
Il Parco nazionale del Lago Manyara è un gioiello sottovalutato quando si tratta di parchi safari in Tanzania. Questo parco offre una grande diversità ecologica in un’area compatta. Il lago attrae molti uccelli che prosperano sull’acqua. Sono state identificate più di 400 specie e uno dei punti salienti sono le migliaia di fenicotteri.
Dall’ingresso principale del parco, la strada si snoda attraverso un’area di foresta incontaminata. Sulle rive erbose del lago si possono vedere gnu, giraffe, zebre e grandi bufali che pascolano durante il giorno. Il parco offre anche eccellenti opportunità per avvistare gli ippopotami. Gli alberi di mogano e acacia sono abitati dai famosi leoni che si arrampicano sugli alberi. Con un po’ di fortuna, puoi vederli oziare su un ramo di un albero!
Fauna selvatica che puoi avvistare:
Elefanti | Leoni | Leopardi | Giraffe | Babbuini | Cobo dall’ellisse | Impala | Facoceri | Ippopotami | Coccodrilli | Tragelafi | Dik-dik | Gnu | Zebre | Iene | Fenicotteri | Pellicani | Falchi pescatori
Fauna selvatica nel Parco nazionale del Lago Manyara
Il Parco nazionale del Lago Manyara, situato in Tanzania, è noto per la sua fauna selvatica diversificata e abbondante. Il parco ospita numerose specie animali, tra cui elefanti, leoni, leopardi, giraffe e babbuini. Una delle caratteristiche più sorprendenti del parco è la presenza di leoni che si arrampicano sugli alberi e che spesso nidificano negli alberi di acacia.
Oltre ai grandi mammiferi, il Lago Manyara NP offre anche un paradiso per gli amanti del birdwatching, con più di 400 specie di uccelli, tra cui fenicotteri, pellicani e falchi pescatori che si trovano lungo le rive del bellissimo lago. La diversità della fauna selvatica e la bellezza paesaggistica del lago rendono una visita al Parco nazionale del Lago Manyara un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di natura e safari.
Informazioni pratiche
Posizione: Il Parco nazionale del Lago Manyara si trova nella regione settentrionale della Tanzania, a circa 126 chilometri a sud-ovest di Arusha.
Costo d’ingresso: Il costo d’ingresso può variare a seconda dell’età e del periodo della visita. Questo costo d’ingresso (tariffa del parco) è sempre incluso nei nostri tour.
Periodo migliore per visitare: Il periodo secco da dicembre ad aprile e da giugno a ottobre sono generalmente i periodi migliori per i safari naturalistici, poiché gli animali tendono a radunarsi presso le fonti d’acqua. Tuttavia, il parco è ideale da visitare tutto l’anno, con molte possibilità di avvistare la fauna selvatica.
Clima: Il clima in questa zona è generalmente caldo e umido, ma le temperature possono variare a seconda della stagione.
Parco nazionale del Tarangire
Mandrie di elefanti in marcia
Il Parco Nazionale del Tarangire è un parco faunistico affascinante e impressionante! Sulla strada da Arusha al Lago Manyara attraverserai questo bellissimo parco faunistico, noto per i suoi grandi gruppi di elefanti e gli antichi alberi di Baobab. C’è molta fauna selvatica da vedere, poiché un grande fiume lo attraversa e il terreno è aperto.
Nella stagione secca, il fiume Tarangire è l’unica fonte d’acqua permanente per tutta la fauna selvatica e quindi il luogo ideale per avvistare facilmente gli animali. Il Parco Nazionale del Tarangire si estende per 2.850 chilometri quadrati, rendendolo il sesto parco più grande della Tanzania. Dopo il Parco Nazionale del Serengeti, offre la più alta concentrazione di fauna selvatica. Il Tarangire è noto per i suoi alberi di Baobab. I loro tronchi imponenti e spessi immagazzinano acqua e forniscono una fonte di cibo e ombra per molte specie animali. Questi alberi iconici non sono solo un tesoro naturale, ma anche un simbolo della bellezza e della resilienza della natura selvaggia africana.
Fauna selvatica che puoi avvistare:
Gnu | Zebre | Bufali | Gazzelle | Rinoceronti | Facoceri | Impala | Pitoni | Leoni | Leopardi | Quasi 500 specie di uccelli
Fauna del Parco Nazionale del Tarangire
Il Parco Nazionale del Tarangire in Tanzania è noto per la sua abbondanza di fauna selvatica e per le meravigliose esperienze di safari. Qui puoi vedere enormi elefanti che vagano in grandi mandrie, banchettando con la vegetazione succulenta. Il parco ospita anche branchi di babbuini che si dondolano giocosamente tra gli alberi, leopardi in agguato nell’ombra, leoni che dominano la savana e innumerevoli giraffe che camminano elegantemente lungo l’orizzonte. Con la sua fauna ricca e variegata, il Tarangire NP offre un’avventura indimenticabile per gli amanti della natura e dei safari.
Informazioni pratiche
Posizione: Il Parco Nazionale del Tarangire si trova nella Tanzania settentrionale, a circa 120 chilometri a sud-est della città di Arusha.
Biglietto d’ingresso: il biglietto d’ingresso può variare a seconda dell’età e del periodo della visita. Questo biglietto d’ingresso (tassa del parco) è sempre incluso nei nostri tour.
Periodo migliore per visitare: Il periodo secco da dicembre ad aprile e da giugno a ottobre sono i momenti migliori per visitare il Tarangire, poiché la fauna selvatica si raduna vicino al fiume Tarangire, offrendoti eccellenti opportunità di avvistare animali. Tuttavia, il parco è visitabile tutto l’anno, con molte possibilità di avvistare la fauna selvatica.
Clima: Il clima nel Tarangire è generalmente caldo e secco, con temperature più elevate durante la stagione secca.
Cratere di Ngorongoro
Il più grande cratere vulcanico del mondo
Niente può prepararti alla bellezza mozzafiato del Cratere di Ngorongoro. Mentre ti trovi al punto panoramico e contempli il Cratere, vedi le nuvole che si allontanano intorno al bordo del cratere e senti una brezza fresca e montana. Madre Natura al suo meglio. Il Cratere di Ngorongoro è un sito patrimonio dell’UNESCO e il più grande cratere vulcanico del mondo che si è prosciugato e ha creato un ecosistema completamente nuovo. È anche chiamato l’ottava meraviglia del mondo.
Con le sue lussureggianti praterie verdi, i laghi scintillanti e i fiumi serpeggianti, il cratere ospita molti animali selvatici, inclusi i Big Five (leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti). È anche un luogo di riposo essenziale per gli uccelli migratori. In breve, il Cratere di Ngorongoro è un incantevole pezzo di natura che ti sorprenderà con la sua bellezza e biodiversità ineguagliabili.
Fauna selvatica che puoi avvistare:
Leoni | Leopardi | Rinoceronti Neri | Elefanti | Bufali | Zebre | Gnu | Antilopi d’acqua | Impala | Ippopotami | Iene | Fenicotteri | Uccelli rapaci
Fauna selvatica del Cratere di Ngorongoro
Il Cratere di Ngorongoro ospita un’impressionante varietà di fauna selvatica, rendendolo uno dei santuari della fauna selvatica più straordinari al mondo. In questo ambiente naturale simile a un anfiteatro, puoi ammirare potenti leoni che sorvegliano il loro territorio, eleganti leopardi che si aggirano agilmente tra l’erba, imponenti rinoceronti neri, mandrie di bufali al pascolo e robusti elefanti che passeggiano pacificamente.
È un luogo dove convergono i Big Five e dove prosperano anche innumerevoli altri animali, tra cui zebre, giraffe, ippopotami e numerose specie di uccelli. Un safari nel Cratere di Ngorongoro è un’opportunità indimenticabile per trovarti faccia a faccia con i magnifici animali che chiamano casa questo paesaggio unico. Il Cratere di Ngorongoro è un’attrazione imperdibile in qualsiasi tour del nord della Tanzania.
Informazioni pratiche
Posizione: Il Cratere di Ngorongoro si trova nel nord della Tanzania, vicino al Parco Nazionale del Serengeti.
Costo d’ingresso: C’è una tassa d’ingresso per accedere all’Area di Conservazione di Ngorongoro, di cui il cratere fa parte, più una tassa d’ingresso per entrare nel cratere con una jeep da safari. Queste tasse d’ingresso (tasse del parco) sono sempre incluse nei nostri viaggi.
Periodo migliore per visitare: Il Cratere di Ngorongoro è accessibile tutto l’anno con molte possibilità di avvistare la fauna selvatica.
Clima: Il clima nel Cratere di Ngorongoro può variare, ma è generalmente più fresco rispetto alle aree circostanti a causa dell’altitudine.
Parco nazionale del Serengeti
Dalle vaste pianure ai ‘kopjes’ rocciosi
Con vaste pianure aperte che si estendono fino all’orizzonte e un’abbondanza di fauna selvatica, il Parco nazionale del Serengeti si incorona un vero paradiso per qualsiasi appassionato di safari. Pertanto, ti consigliamo di dedicare diversi giorni a questo.
Il Parco nazionale del Serengeti copre un’area impressionante di quasi 15.000 chilometri quadrati ed è giustamente il parco nazionale più grande e forse più popolare nel circuito settentrionale della Tanzania e forse in tutta l’Africa.
Il Serengeti è conosciuto in tutto il mondo come sede della Grande Migrazione e di molti grandi felini come leoni, ghepardi e ghepardi. Tuttavia, anche elefanti, giraffe, ippopotami, coccodrilli, bufali e impala sono residenti comuni qui. Questa zona è estremamente popolare per l’alta probabilità di assistere a una battuta di caccia di questi predatori. Il paesaggio nel Serengeti settentrionale è caratterizzato da “kopjes”, formazioni rocciose di granito che hanno più di 550 milioni di anni e spesso fungono da vedette per questi cacciatori felini durante la loro ricerca di prede.
Fauna selvatica che puoi avvistare:
Gnu | Zebre | Gazzelle di Thomson | Leoni | Ghepardi | Ghepardi | Ghepardi | Ghepardi | Elefanti | Giraffe | Ippopotami | Coccodrilli | Bufali | Impala | Iene | Rinoceronti | Facoceri | Cobo dagli ellissi | Avvoltoi | Babbuini | Mangusta | Orictèropo | Gatti Serval | Suricati
La grande migrazione del Parco nazionale del Serengeti
Questo è uno spettacolo naturale che a molte persone piace vedere durante il loro viaggio safari in Tanzania. Uno dei punti salienti del Serengeti, ma anche uno dei più difficili da individuare. Ogni anno, sei milioni di gnu e migliaia di zebre e gazzelle migrano attraverso il Parco nazionale del Serengeti in cerca di erba fresca e acqua.
Stagionalmente, sappiamo approssimativamente dove si trova la Grande Migrazione, ma mai esattamente. Ciò è dovuto a molti fattori naturali, il che rende l’osservazione della Grande Migrazione molto unica. I nostri autisti/guide fanno sempre del loro meglio per localizzare la Grande Migrazione.
- Gennaio/Febbraio | Stagione dei cuccioli nel Serengeti meridionale / area di Ndutu
- Marzo/Aprile | Da sud al Serengeti centrale passando per il lato ovest
- Giugno/Luglio | Dal Serengeti centrale al Serengeti settentrionale
- Da agosto a ottobre | L’attraversamento del fiume nel Serengeti settentrionale
- Novembre/Dicembre | Da nord a sud del Serengeti passando per il lato est
Informazioni pratiche
Posizione: il Parco nazionale del Serengeti si trova nella Tanzania settentrionale e si estende fino al Kenya sudoccidentale. È una delle riserve faunistiche più famose dell’Africa.
Biglietto d’ingresso: il biglietto d’ingresso può variare a seconda dell’età e del periodo della visita. Questo biglietto d’ingresso (tassa del parco) è sempre incluso nei nostri tour.
Periodo migliore per visitare: il Serengeti è noto per la migrazione annuale di gnu e zebre, che culmina con l’attraversamento del fiume (a nord) in agosto/settembre e la stagione dei cuccioli (a sud) in gennaio/febbraio. Questo è un ottimo momento per visitare il parco. Tuttavia, il Parco nazionale del Serengeti è bellissimo tutto l’anno e ottimo per l’avvistamento della fauna selvatica.
Clima: il clima nel Serengeti può variare, ma è generalmente caldo durante il giorno e fresco di notte.
Riserva faunistica di Pololeti
La gemma nascosta della Tanzania settentrionale
La riserva di Pololeti fa parte della Loliondo Game Controlled Area, ora sotto la NCAA (Ngorongoro Conservation Area Authority). Un’area importante per gli gnu e un’area intermedia per gli animali del Serengeti NP. Poiché la fauna selvatica non conosce confini, qui troverai un’ampia varietà di fauna selvatica, tra cui leoni a caccia, elefanti vaganti, bufali al pascolo, antilopi in corsa e altro ancora.
La riserva di Pololeti è una vasta e bellissima riserva naturale ed è nota per la sua incontaminata bellezza naturale e le diverse popolazioni di fauna selvatica. Questa zona comprende una vasta gamma di ecosistemi, tra cui savane, foreste e zone umide, che forniscono habitat a una ricca varietà di animali.
La riserva ospita gli iconici Big Five, tra cui leoni, elefanti, leopardi, bufali e rinoceronti. È anche un paradiso per molte altre specie animali, tra cui giraffe, zebre, ghepardi e numerose specie di uccelli. La regione offre eccezionali esperienze di safari, con opportunità di game drive, passeggiate guidate e incontri culturali con le comunità locali Maasai.
Con una visita a questa zona, potrai goderti un’autentica avventura safari, lontano dalla folla, dove l’attenzione è rivolta alla conservazione della straordinaria fauna selvatica e alla preservazione dell’ambiente naturale incontaminato.
Fauna selvatica che puoi avvistare:
Leoni | Elefanti | Leopardi | Bufali | Rinoceronti | Giraffe | Zebre | Gnu | Ghepardi | Iene | Alci | Gazzelle | Impala | Coccodrilli | Ippopotami | Dikdik | Numerose specie di uccelli | Suricati
Informazioni pratiche
Posizione: La riserva di Pololeti si trova nella Tanzania settentrionale, al confine con il Kenya, al confine con il Parco Nazionale del Serengeti settentrionale (Kleins gate).
Costo d’ingresso: Il costo d’ingresso può variare a seconda dell’età e del periodo della visita. Questo costo d’ingresso (tariffa del parco) è sempre incluso nei nostri tour.
Periodo migliore per visitare: Il periodo secco da dicembre ad aprile e da giugno a ottobre sono generalmente i periodi migliori per i safari naturalistici, poiché gli animali tendono a radunarsi presso le fonti d’acqua. Tuttavia, il parco è ideale da visitare tutto l’anno, con molte possibilità di avvistare la fauna selvatica.
Clima: Il clima può variare, ma generalmente è caldo durante il giorno e fresco di notte.
Parco Nazionale del Kilimanjaro
Parco Nazionale del Kilimanjaro: scopri il tetto dell’Africa
Il Monte Kilimanjaro è la montagna più alta dell’Africa e una vera attrazione della Tanzania. La base densamente boscosa della montagna si trasforma lentamente in pianure erbose e affioramenti rocciosi, per poi culminare in una vetta coperta di “neve eterna”. Puoi vedere questa cima innevata da lontano, a patto che non sia nuvoloso! Questo tipico paesaggio tanzaniano, con il Kilimanjaro incluso, ti invita a fermarti un momento durante il tragitto verso il primo alloggio o sulla via del ritorno all’aeroporto.
Questa montagna isolata, che è anche la montagna isolata più alta del mondo, fa parte del Parco Nazionale del Kilimanjaro ed è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’area offre splendidi sentieri escursionistici. Da impressionanti escursioni a imponenti cascate a trekking di più giorni fino alla vetta situata a 5.895 metri. Alla base del Kilimanjaro ci sono molte piantagioni di caffè, dove puoi fare tour didattici. Naturalmente con una deliziosa tazza di caffè fresco alla fine.
Vivere il Kilimanjaro senza ambizioni di vetta
Per i viaggiatori che preferiscono tenere i piedi per terra, ci sono diversi modi per vivere da vicino la bellezza del Kilimanjaro.
Una delle opzioni più popolari è un’ escursione di un giorno al Monte Kilimanjaro. Farai un’escursione giornaliera alla Mandara Hut tramite la Via Marangu. Questo trekking ti porta attraverso foreste nebulose e foreste di bambù, oltre la fauna tropicale e le scimmie. Senza rischio di mal di montagna, qui potrai goderti una fantastica introduzione al paesaggio montano. Camminerai fino a circa 2.700 metri di altitudine e tornerai dopo pranzo. Questa escursione giornaliera è perfetta per chi vuole essere attivo ma non cerca un trekking di più giorni.
Preferisci un’esperienza culturale? Allora opta per una combinazione della cascata Materuni e un tradizionale tour del caffè. Dopo una breve passeggiata nella foresta, sarai ricompensato con la vista di un’impressionante cascata. In seguito, visiterai una famiglia Chagga che ti racconterà tutto sulla coltivazione, la tostatura e la preparazione del caffè Arabica locale.
Puoi anche vivere il Kilimanjaro in 4×4. Il viaggio verso l’altopiano di Shira ti porta a un’altitudine di circa 3.500 metri senza troppa fatica. Qui ti aspetta un panorama del parco nazionale, un luogo unico per un picnic o una sosta fotografica, se ce lo chiedi.
Per il relax dopo una giornata attiva, una visita alle sorgenti termali di Kikuletwa è altamente raccomandata. L’acqua calda e limpida offre un meraviglioso contrasto con l’aria fresca di montagna della regione del Kilimanjaro.
Per chi vuole scalare: percorsi e consigli
Scalare il Monte Kilimanjaro, la montagna più alta dell’Africa, è un’avventura epica che attrae avventurieri da tutto il mondo. Questa maestosa montagna si erge a un’altezza di 5.895 metri sul livello del mare e offre un’opportunità unica per attraversare diverse zone climatiche, dalle foreste pluviali tropicali ai deserti alpini.
Il Kilimanjaro non è una scalata tecnica e non richiede esperienza alpinistica, ma è una sfida fisica e mentale. Sarai ricompensato con panorami mozzafiato e un senso di realizzazione quando raggiungerai la vetta, chiamata Uhuru Peak. Lungo il percorso, attraverserai una straordinaria varietà di paesaggi ed ecosistemi e avrai la possibilità di godere della ricca flora e fauna del Parco Nazionale del Kilimanjaro.
Scalare il Kilimanjaro è un’avventura indimenticabile che rappresenta un’esperienza da fare almeno una volta nella vita sia per i principianti che per gli alpinisti esperti. È un viaggio che mette alla prova non solo la forza fisica ma anche la determinazione e la perseveranza di coloro che cercano di raggiungere la vetta.
Combina il Kilimanjaro con il tuo tour
Grazie alla sua posizione vicino all’Aeroporto Internazionale del Kilimanjaro, una visita al parco nazionale è l’ideale come inizio o fine del tuo safari. Molti dei nostri viaggiatori optano per un’escursione giornaliera il giorno dell’arrivo, o semplicemente come riposo prima del volo di ritorno. Il tour del caffè o le sorgenti termali sono anche facili da combinare con i nostri alloggi nella regione.
A Paradise & Wilderness ci occupiamo noi dell’organizzazione, così tu dovrai solo concentrarti sul divertimento. Chiedici quindi le possibilità per rendere la tua visita al Kilimanjaro il più adatta possibile.
Domande frequenti
Scalare il Kilimanjaro è pericoloso?
Non se sei ben preparato. La salita è fisicamente impegnativa, ma non tecnica. Con una guida adeguata e l’acclimatamento, è realizzabile per molte persone.
È possibile fare un’escursione sul Kilimanjaro in un giorno?
Sì, puoi esplorare parte del Kilimanjaro con un’escursione di un giorno. Camminerai fino a un certo punto della montagna, a seconda del tuo percorso e del tuo livello di forma fisica. Raggiungere la vetta in un solo giorno non è possibile (e medicalmente irresponsabile), ma vivrai la magia della montagna.
Posso visitare il Kilimanjaro anche se soffro di vertigini?
Certo. Le escursioni giornaliere rimangono sotto i 3.000 metri e non presentano strapiombi ripidi. Decidi tu quanto lontano andare.
Qual è l’attività più leggera intorno al Kilimanjaro?
Un tour del caffè o un giro alle sorgenti termali è un’attività tranquilla e culturale, ideale per famiglie o per chi cerca pace e tranquillità.
Le escursioni giornaliere sono adatte ai bambini?
Sì, soprattutto i tour della cascata e del caffè sono ottimi per i giovani viaggiatori.
Cosa porto con me per un’escursione giornaliera?
Scarpe robuste, uno zaino con un piccolo kit di pronto soccorso, crema solare, impermeabile, cibo, almeno 1,5 litri d’acqua e la tua macchina fotografica. Potrebbe essere utile anche un bastone da passeggio. Forniamo una guida professionale.
Quanto è impegnativa fisicamente l’escursione? Devo essere in forma?
Non devi essere un atleta, ma un ragionevole livello di forma fisica di base è importante. Camminerai per ore in salita e in quota, il che può essere stancante. Con sufficiente riposo e un ritmo tranquillo, è fattibile per i viaggiatori attivi.
Avrò una guida durante l’escursione giornaliera?
Sì, una guida certificata è obbligatoria per ogni trekking sul Kilimanjaro. Ti accompagnerà, ti spiegherà la natura e garantirà la tua sicurezza.
Quali sono le probabilità di nebbia, pioggia o freddo?
Il tempo può cambiare rapidamente. Spesso è sereno al mattino, ma nebbia o pioggia si manifestano nel pomeriggio. Può fare freddo, quindi vestiti a strati.
Altre escursioni vicino al Kilimanjaro
Vuoi estendere la tua visita al Parco Nazionale del Kilimanjaro con altre attività speciali nella regione? Paradise & Wilderness offre diverse escursioni giornaliere che si combinano bene:
- Cascata Materuni & tour del caffè.
Un’escursione guidata all’impressionante Cascata Materuni, seguita da un tradizionale tour del caffè con una famiglia Chagga. - Sorgenti termali di Kikuletwa.
Rilassati nelle sorgenti termali naturali, conosciute anche come Chemka Springs, circondate da una vegetazione tropicale. - Escursione al Lago Duluti
Un’escursione tranquilla nella foresta e in canoa intorno al suggestivo lago vulcanico vicino ad Arusha, facilmente accessibile dalla regione del Kilimanjaro. - Canoa sul Lago Duluti
Per chi preferisce avventurarsi in acqua da solo: un’esperienza di canoa tranquilla in un ambiente naturale unico.
Ti stai chiedendo cosa si adatta meglio al tuo viaggio? Dai un’occhiata a tutte le nostre escursioni e crea facilmente il tuo programma giornaliero ideale.
Pianifica il tuo viaggio al Parco Nazionale del Kilimanjaro
Vuoi vivere il Kilimanjaro senza preoccupazioni? Opta per un’escursione giornaliera completamente organizzata tramite Paradise & Wilderness. Facci sapere cosa cerchi (attivo, culturale o rilassante) e noi ci occuperemo del resto.
Informazioni pratiche
Posizione: Il Parco Nazionale del Kilimanjaro si trova nella Tanzania settentrionale e comprende il maestoso Monte Kilimanjaro, la montagna più alta dell’Africa.
Costo d’ingresso: Il costo d’ingresso al Parco Nazionale del Kilimanjaro varia a seconda del percorso scelto per scalare la montagna e della durata della salita. I costi includono anche le tasse per i permessi e le guide. Tutte le tasse e i costi d’ingresso (tassa del Parco) sono inclusi nei nostri viaggi.
Periodo migliore per la salita: Il periodo migliore per scalare il Kilimanjaro è durante le stagioni secche, che vanno da gennaio a marzo e da giugno a ottobre. Questi periodi offrono le condizioni meteorologiche più favorevoli per la salita.
Percorsi di salita: Esistono diversi percorsi per scalare il Kilimanjaro, che variano in difficoltà e durata. I percorsi popolari includono la via Machame, la via Marangu e la via Lemosho. Ogni percorso ha le sue caratteristiche e requisiti.
Clima: Il clima sul Kilimanjaro varia notevolmente con l’altitudine. Può variare da tropicale alla base della montagna ad artico in vetta. Assicurati di avere un abbigliamento adeguato per mantenerti caldo e asciutto.
Salute e Sicurezza: Scalare il Kilimanjaro può essere fisicamente impegnativo. È importante consultare un medico ed essere in buona condizione fisica prima di intraprendere il trekking. Il mal di montagna è un rischio reale, quindi è importante acclimatarsi e idratarsi adeguatamente.
Prezzi
| Numero di persone | Bassa stagione | Media stagione | Alta stagione |
|---|---|---|---|
| 2 persone | 4.007 € | 4.007 € | 4.007 € |
| 4 persone | 3.237 € | 3.237 € | 3.237 € |
| 6 persone | 2.980 € | 2.980 € | 2.980 € |
| Altro | Su richiesta | ||
Incluso
- Volo interno
- Alloggi secondo il programma giornaliero
- Trattamento di pensione completa
- Acqua nella jeep safari
- Pick-up & Drop-off all'aeroporto o ad Arusha
- Tasse del parco per i parchi nazionali descritti
- WMA + GCA Concession/Conservation fees
- Jeep safari africana 4×4 con tetto a scomparsa e grandi finestre
- Autista/guida privato di lingua inglese
- Game drive & escursioni secondo il programma giornaliero
- Costi di prenotazione
Esclusivo
- Voli internazionali
- Visto
- Assicurazioni
- Bevande
- 2,50 $ p.p.p.n. Tassa di sviluppo del turismo e tassa del villaggio
- Contributo SGR à 5 € p.p.
- Contributo al Fondo calamità à 2,50 € per prenotazione di max. 9 persone
- Tutti gli articoli di natura personale
- Tutto ciò che non è menzionato nella descrizione del viaggio
Volo interno
Questo pacchetto include un volo interno. Questo è un modo rapido, comodo e sicuro per viaggiare attraverso i vasti e diversi paesaggi del paese. Collaboriamo con diverse compagnie aeree locali e voliamo anche diverse rotte con il nostro aereo. Puoi portare con te +/- 15 kg di bagaglio a persona in una valigia morbida o in una borsa (da fine settimana) durante il volo interno, più il bagaglio a mano.
Jeep Safari
Durante questo safari tour viaggerai in una jeep safari 4×4 con tetto a scomparsa. Questa jeep safari a quattro ruote motrici è perfetta per scattare foto. I veicoli hanno basse emissioni, quindi fanno meno rumore. Questo ti permette di avvicinarti agli animali selvatici senza disturbarli o spaventarli.
Le jeep safari sono ben tenute e dispongono di comodi sedili e di una borsa frigo per l’acqua fredda. Il nostro autista/guida di lingua inglese ha molta conoscenza della flora e della fauna. Si assicura che tu possa vedere il meglio dei parchi nazionali. Ti dà tutto il tempo necessario per fare domande, scattare foto e goderti lo splendido paesaggio.
Distanze in Tanzania e Zanzibar
L'enorme vastità della Tanzania e di Zanzibar fa sì che il tuo viaggio safari comprenda un gran numero di distanze di viaggio. Questi viaggi su strada non solo rivelano la splendida natura del paese, ma offrono anche un'eccellente opportunità per conoscere i diversi ecosistemi, culture e paesaggi. Dalle vaste pianure del Parco Nazionale del Serengeti alle maestose cime del Kilimangiaro e alle infinite distese di spiagge di sabbia bianca come perle a Zanzibar. La diversità della Tanzania e di Zanzibar ti invita a partire all'esplorazione.
Visualizza le distanze| Da | a | durata |
|---|---|---|
| Aeroporto del Kilimanjaro | Africa Safari Arusha | +/- 1,5 ore |
| Aeroporto del Kilimanjaro | Africa Safari Manyara Escarpment | +/- 3,5 ore |
| Aeroporto del Kilimanjaro | Africa Safari Rift Valley | +/- 3,5 ore |
| Aeroporto di Arusha | Africa Safari Lake Manyara | +/- 2 ore |
| Aeroporto di Arusha | Parco Nazionale del Tarangire | +/- 2,5 ore |
| Africa Safari Arusha | Aeroporto di Arusha | +/- 20 min |
| Africa Safari Arusha | Parco Nazionale di Arusha | +/- 1 ora |
| Africa Safari Arusha | Parco Nazionale del Lago Manyara | +/- 2 ore |
| Africa Safari Arusha | Lago Natron | +/- 6 ore |
| Africa Safari Arusha | Parco Nazionale del Tarangire | +/- 2 ore |
| Africa Safari Manyara Escarpment | Parco Nazionale di Arusha | +/- 2,5 ore |
| Africa Safari Manyara Escarpment | Parco Nazionale del Lago Manyara | +/- 10 min. |
| Africa Safari Manyara Escarpment | Lago Natron | +/- 3 ore |
| Africa Safari Manyara Escarpment | Cratere di Ngorongoro | +/- 1 ora |
| Africa Safari Manyara Escarpment | Parco Nazionale del Serengeti | +/- 5 ore |
| Africa Safari Manyara Escarpment | Parco Nazionale del Tarangire | +/- 50 min |
| Africa Safari Karatu | Africa Safari Arusha | +/- 3 ore |
| Africa Safari Karatu | Africa Safari Manyara Escarpment | +/- 45 min. |
| Africa Safari Karatu | Africa Safari Rift Valley | +/- 30 min. |
| Africa Safari Karatu | Parco Nazionale del Lago Manyara | +/- 45 min. |
| Africa Safari Karatu | Cratere di Ngorongoro | +/- 30 min. |
| Africa Safari Karatu | Parco Nazionale del Tarangire | +/- 2 ore |
| Africa Safari Rift Valley | Parco Nazionale del Lago Manyara | +/- 10 min. |
| Africa Safari Rift Valley | Parco Nazionale del Tarangire | +/- 50 min |
| Africa Safari Rift Valley | Cratere di Ngorongoro | +/- 1 ora |
| Africa Safari Rift Valley | Parco Nazionale del Serengeti | +/- 5 ore |
| Africa Safari Rift Valley | Parco Nazionale di Arusha | +/- 2 ore |
| Africa Safari Lake Natron | Lago Manyara / Africa Safari Manyara Escarpment | +/- 3 ore |
| Africa Safari Lake Natron | Serengeti Settentrionale / Africa Safari Maasia Boma | +/- 4,5 ore |
| Africa Safari Lake Natron | Arusha / Aeroporto di Arusha | +/- 6 ore |
| Africa Safari Maasai Boma | Africa Safari Serengeti Ikoma | +/- 4 ore |
| Africa Safari Maasai Boma | Africa Safari Serengeti Meridionale / Ndutu | +/- 4 ore |
| Africa Safari Maasai Boma | Lago Natron / Africa Safari Lake Natron | +/- 4,5 ore |
| Africa Safari Serengeti Ikoma | Africa Safari Karatu | +/- 6 ore |
| Africa Safari Serengeti Ikoma | Pista di atterraggio di Seronera | +/- 15 min |
| Africa Safari Serengeti Ikoma | Cratere di Ngorongoro | +/- 3,5 ore |
| Africa Safari Serengeti Meridionale | Cratere di Ngorongoro | +/- 1,5 ore |
| Africa Safari Serengeti Meridionale | Africa Safari Serengeti Ikoma | +/- 3 ore |
| Africa Safari Serengeti Meridionale | Africa Safari Manyara Escarpment | +/- 2,5 ore |
| Africa Safari Serengeti Meridionale | Africa Safari Karatu | +/- 2 ore |
| Aeroporto di Zanzibar | Reef & Beach Resort | +/- 1,5 ore |
| Aeroporto di Zanzibar | Zanzibar Bay Resort / Paradise Beach Resort | +/- 45 min |
| Aeroporto di Zanzibar | Dream of Zanzibar | +/- 45 min |
| Aeroporto di Zanzibar | Shaba Boutique Hotel / Stone Town | +/- 15 min |
Tour
Guarda qui i nostri viaggi di ispirazione in Tanzania e/o Zanzibar che possono essere personalizzati.
